top of page

Il Metodo WeDo

Il Metodo WeDo “5 passi per il Cambiamento” è la base su cui poggiano tutti i progetti e gli strumenti WeDo.
L’estrema dinamicità e volatilità del mercato, impone infatti alle Piccole Medie Imprese una maggior flessibilità unita a strumenti e metodologie organizzative avanzate per puntare all’eccellenza, unica via per crescere.

Inserire un processo di cambiamento in azienda implica visione e coerenza d’azione. Il Metodo WeDo è stato concepito e disegnato proprio per innestare e gestire tale processo in Azienda.

Il Cambiamento in WeDo è un Progetto di crescita continua, per rispondere in modo veloce ed efficace agli stimoli del Mercato e coglierne in concreto le grandi opportunità.

Step 1) Analisi del contesto

Per comprendere l’evoluzione dello scenario in cui opera la nostra Impresa.

Step 2) Analisi della situazione di partenza

Ogni progetto di cambiamento muove dall’analisi del proprio punto di partenza.
L’analisi viene fatta nelle tre aree chiave: Prodotto, Mercato, Finanza.

Step 3) Definizione degli obiettivi

La definizione dei propri obiettivi tiene conto delle potenzialità dell’Impresa.
Gli obiettivi trovano la loro traduzione numerica nel Budget Aziendale, strumento fondamentale per governare la crescita.

Step 4) Definizione del piano operativo

Definiti gli obiettivi, si passa al Piano operativo che delinea le azioni funzionali al loro raggiungimento.

Step 5) Gli strumenti per il miglioramento

Metodologie, software, strumenti di marketing, corsi di formazione, piattaforme di networking
nati dall’esperienza sul campo e progettati ad hoc per l’Impresa Associata WeDo.

Il Metodo Sirolli

Ernesto Sirolli nasce nel 1950 in Abruzzo. Dopo la sua laurea in Scienze Politiche inizia diversecollaborazioni con associazioni ONG e di volontariato facendo varie esperienze in Africa.

Le teorie di Sirolli vengono praticate oltre che teorizzate dall’imprenditore stesso che, prima di essere arrivato a capire l’importanza di ascolto, solidarietà, pazienza e passione, temi cardine nel metodo, ha sperimentato varie e possibili azioni.

Svariate sono le prove che Ernesto Sirolli porta a dimostrazione delle sue teorie: tutto parte dal presupposto che le piccole rivoluzioni e le scoperte nel campo imprenditoriale, quelle veramente innovative, nascono dagli imprenditori che mettono in campo tutto il loro sapere, il loro sogno imprenditoriale e la loro passione.

Sirolli è oggi un importante facilitatore di Impresa. In California, Sirolli ha creato “The Sirolli Institute-International Enterprise Facilitation Ltd.”

In Italia, Gruppo WeDo ha per prima applicato il Metodo Sirolli alle Reti di Impresa per lo sviluppo di progetti di facilitazione aziendale.

Per offrire un servizio migliore utilizziamo i cookies, continuando la navigazione nel sito, ne autorizzi l'uso.

© 2015 Gruppo WeDo S.r.l.

Sede di Venezia: via Ceccherini 14 - 30174 Mestre

Sede di Udine: piazza G. Matteotti 11/16 - 33100 Udine

CF-PI 04726630264

bottom of page