top of page

Detrazioni fiscali 30% per gli alberghi

  • Gruppo Wedo
  • 30 set 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Bando indetto da Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT)

efficienza energetica nelle strutture ricettive turistico-alberghiere


Nel decreto rientrano un vasto numero di interventi:

• costruzione dei servizi igienici in ampliamento dei volumi esistenti;

• demolizione e ricostruzione anche con modifica della sagoma ma nel rispetto della volumetria, con esclusione degli immobili soggetti a vincolo ai sensi del DLgs 42/2004;

• ripristino di edifici, o parti di essi, eventualmente crollati o demoliti, attraverso la loro ricostruzione, ad esclusione di immobili vincolati ai sensi del DLgs 42/2004;

• interventi di miglioramento e adeguamento sismico;

• modifica dei prospetti dell'edificio;

• realizzazione di balconi e logge;

• recupero dei locali sottotetto, trasformazione di balconi in veranda;

• sostituzione di serramenti esterni non ammissibili ad altre agevolazioni fiscali.


Tra gli interventi agevolabili ci sono anche quelli di eliminazione delle barriere architettoniche, tra i quali rientrano la sostituzione di finiture (pavimenti, porte, infissi esterni, terminali degli impianti), il rifacimento o l'adeguamento di impianti tecnologici (servizi igienici, impianti elettrici, citofonici, impianti di ascensori, domotica). È agevolabile anche la realizzazione ex novo di impianti sanitari per persone portatrici di handicap.

Tra gli interventi di incremento dell'efficienza energetica, è compresa l'installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica e di schermature solari esterne mobili. Vi rientrano anche: la coibentazione degli immobili, l'installazione di pannelli solari termici per produzione di acqua; la realizzazione di impianti elettrici, termici e idraulici finalizzati alla riduzione del consumo energetico (impianti di riscaldamento ad alta efficienza, sensori termici, illuminazioni LED, attrezzature a classe energetica A, A+ , A++, A+++).


La registrazione e la compilazione dell'istanza vanno effettuate dalle ore 10:00 del 15 settembre 2015 fino alle ore 16:00 del 9 ottobre 2015.


SCADENZA: 9 ottobre 2015

 
 
 

Comentários


Per offrire un servizio migliore utilizziamo i cookies, continuando la navigazione nel sito, ne autorizzi l'uso.

© 2015 Gruppo WeDo S.r.l.

Sede di Venezia: via Ceccherini 14 - 30174 Mestre

Sede di Udine: piazza G. Matteotti 11/16 - 33100 Udine

CF-PI 04726630264

bottom of page