top of page

Inquinamento ed efficienza energetica: in 196 a Parigi per il clima

  • Gruppo Wedo
  • 30 nov 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Al via oggi a Parigi la Conferenza delle Nazioni Unite sul clima (Cop21): l'incontro annuale in cui 195 paesi e l’Unione Europea dibattono e si confrontano sulle azioni che intendono intraprendere per governare i cambiamenti climatici e controllare le emissioni inquinanti.


Due gli obiettivi cardine che verranno impegnati i leader di questi Paesi: la riduzione del riscaldamento globale e la definizione dei finanziamenti utili a ridurre i cambiamenti climatici.

Al primo punto, l’aumento del riscaldamento globale di oltre 2 ° C avrebbe gravi conseguenze, soprattutto sugli eventi climatici, pertanto è fondamentale perseguire l’obiettivo di limitazione dei gas a effetto serra e arrivare all’eliminazione dell’utilizzo di carbonio.

Al secondo punto, uno degli argomenti chiave delle negoziazioni è la cosiddetta climate finance; con tale termine si intendono proprio tutti gli investimenti e le operazioni finanziarie disegnate per contribuire alla stabilizzazione e alla riduzione delle emissioni di gas serra, ridurre la vulnerabilità ai cambiamenti climatici e migliorare l’adattamento e la resilienza a essi. Le discussioni saranno volte alla costruzione di una maggiore fiducia tra le nazioni, dell’assunzione di responsabilità da parte di quelle che hanno preso un impegno e per poter quindi coinvolgere tutte le nazioni partecipanti nel raggiungimento.

I lavori termineranno l’11 dicembre.


 
 
 

Comments


Per offrire un servizio migliore utilizziamo i cookies, continuando la navigazione nel sito, ne autorizzi l'uso.

© 2015 Gruppo WeDo S.r.l.

Sede di Venezia: via Ceccherini 14 - 30174 Mestre

Sede di Udine: piazza G. Matteotti 11/16 - 33100 Udine

CF-PI 04726630264

bottom of page