top of page

Il GSE ha pubblicato le Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovolta

  • Gruppo Wedo
  • 17 dic 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Cosa cambia per questi rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)?

Il GSE ha pubblicato le “Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici” previste ai sensi dell’art. 40 del D.Lgs. 49/2014, in attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche

Nelle Istruzioni sono descritte le modalità operative a garanzia della totale gestione dei rifiuti da pannelli fotovoltaici incentivati in Conto Energia e si applicano ai beneficiari del:


• I Conto Energia (DM 28 luglio 2005 e DM 6 febbraio 2006);

• II Conto Energia (DM 19 febbraio 2007);

• III Conto Energia (DM 6 agosto 2010);

• IV Conto Energia: gli impianti entrati in esercizio fino al 30 giugno 2012 e tutti gli impianti rientranti nel Titolo IV - impianti a concentrazione (DM 5 maggio 2011);

• V Conto Energia: gli impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative e impianti a concentrazione (DM 5 luglio 2012).


Trattasi di rifiuti derivanti dai pannelli fotovoltaici sia i RAEE provenienti dai nuclei domestici, originati da pannelli fotovoltaici installati in impianti di potenza nominale inferiore a 10 kW sia i rifiuti derivanti da pannelli fotovoltaici installati in impianti di potenza nominale superiore o uguale a 10 kW ovvero RAEE professionali. Diverse le modalità di smaltimento previste nei due casi.

Il meccanismo di smaltimento prevede precise formule e modalità di attestazione per garantire, attraverso delle trattenute sul meccanismo di incentivazione, il finanziamento delle operazioni di raccolta, trasporto, trattamento adeguato, recupero e smaltimento rispettoso dell’ambiente.

L’obbligo di smaltimento previsto dal Decreto permane anche alla scadenza del periodo di incentivazione. Ne deriva che il GSE, verificato l’avvenuto smaltimento, restituirà la quota trattenuta al Soggetto che in quel momento è titolare dell’impianto.


 
 
 

Comments


Per offrire un servizio migliore utilizziamo i cookies, continuando la navigazione nel sito, ne autorizzi l'uso.

© 2015 Gruppo WeDo S.r.l.

Sede di Venezia: via Ceccherini 14 - 30174 Mestre

Sede di Udine: piazza G. Matteotti 11/16 - 33100 Udine

CF-PI 04726630264

bottom of page