Riqualificazione, innovazione e reti d’impresa. Opportunità di crescita e di lavoro in edilizia.
- Gruppo Wedo
- 2 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min

L’innovazione energetica e la sostenibilità edilizia, offrono la possibilità di minimizzare gli impatti del processo edilizio sul contesto ambientale, sociale ed economico ed offrono concreti strumenti e grandi opportunità per rilanciare il lavoro nell’intero comparto dell’edilizia. Lo dimostrano i dati secondo cui dal 1998 a oggi sono stati realizzati oltre 9 milioni di interventi di recupero edilizio in Italia grazie alle detrazioni fiscali e, dal 2007 circa 2,5 milioni di efficientamento energetico. Infatti il quarto rapporto Oise di Feneal Filca Fillea e Legambiente mette in luce che il futuro delle costruzioni è nell’innovazione sostenibile. Una evoluzione del settore che disegna l’attuale selezione nel sistema imprenditoriale dove solo le aziende che hanno puntato sull’innovazione sostenibile sono in grado di salire sul treno di una ripresa che si conferma lenta e selettiva. Una seconda tendenza di conferma è dimostrata dal successo che le reti d’impresa stanno avendo sull’innovazione sostenibile nell’ambito del green building. Le specificità imprenditoriali delle aziende che operano nella filiera dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili in edilizia nonché la necessità di operare in sinergia tra gli operatori rendono nuovo valore ed innovative complementarietà alla filiera di settore. Il valore di operare in rete si esprime nella capacità di di aggregare in modo nuovo le imprese intorno ad un obiettivo e ad un progetto di sviluppo, che ne diventa il motore dell’aggregazione, ne stimola l’innovazione e ne aumenta le potenzialità produttive e commerciali; un insieme di realtà produttive e capacità professionali in grado di costituire un’importante opportunità di valorizzazione e di nuova creazione di lavoro qualificato.
Favorire l’innovazione nel settore edilizio, integrando fonti rinnovabili e efficienza energetica, apre pertanto una prospettiva di grandi opportunità per rilanciare il lavoro in edilizia.
Comments