Innovazione: motore per la sostenibilità, il benessere e la crescita economica
- Gruppo Wedo
- 10 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min
L’innovazione è necessaria per la crescita. Come si cresce? In modi diversi. Fare innovazione oggi significa fare qualcosa di differente e che va oltre la tradizionale forma di ‘ricerca e sviluppo’. In un contesto sociale ed economico che cambia in fretta, l’innovazione parte da fonti diverse per dare vita a nuovi esiti, in un complesso sistema che si compone di elementi diversi che vanno: dalla creatività e il design all’innovazione del marketing, dai nuovi modelli di business all’innovazione sociale, dai cambiamenti derivanti dalla Pubblica Amministrazione alle diverse forme di digitalizzazione. Cambiano i punti di partenza e si diversificano i punti di arrivo offrendo nuovi spunti alla società e ai suoi attori.
Ben si vede dall’immagine utilizzata dalla Commissione Europea, che mette al centro l’impresa; impresa, che più di ogni altro attore, deve innovare per stare sul mercato. Ed ecco come si palesa l’innovazione sotto forma di sostenibilità, benessere e crescita economica.
L’evoluzione del sistema imprenditoriale infatti disegna un contesto in cui solo le aziende che puntano sull’innovazione sostenibile sono in grado di affrontare li cambiamenti del mercato. E nello specifico, ha grande impatto sull’innovazione il sistema della rete di impresa, che riesce a rispettare le individualità e, allo stesso tempo, a creare sinergia tra gli operatori. Una complementarietà che aumenta le potenzialità produttive e commerciali. Nel settore del green business poi, favorire l’innovazione, integrando fonti rinnovabili e efficienza energetica, apre nuove prospettive e opportunità per rilanciare il lavoro altamente qualificato.
Una idea per innovare e crescere nel mercato green? Leggi QUI.
댓글