Appalti e servizi di ingegneria e architettura: come cambia la professione
- Gruppo Wedo
- 16 feb 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Tra le tante novità in materia di appalti in vigore da pochi giorni, vi sono specifiche direttive che interessano i servizi tecnici. I servizi di ingegneria e architettura non potranno più essere assegnati solo in funzione del criterio del prezzo, ma dovrà essere valutata l’offerta economicamente più vantaggiosa nel suo complesso. La fase progettuale e la qualità architettonica saranno valorizzate con l’introduzione dei concorsi di progettazione. Le gare non potranno essere assegnate solo sulla base del progetto preliminare. I progetti dovranno essere condivisi online per garantire il confronto delle offerte. Sarà incoraggiato l'uso del BIM (Building Information Modeling) per la simulazione elettronica delle informazioni edilizie.
Non resta che attendere il nuovo Codice Appalti che dovrà essere approvato entro il 18 aprile 2016.
Professionisti chiamati al costante aggiornamento e a modificare il proprio stile professionale per stare sul mercato. Tra nuove dinamiche di mercato ed innovazione si delinea un cambiamento da capire e dominare per crescere sotto il profilo imprenditoriale e personale. Nuove opportunità per gli studi professionali e ai professionisti che vogliono approcciare il green business in modo innovativo. Se ne parla agli incontri gratuiti di WeDo.
TORINO - 17 febbraio 2016
MILANO - 18 febbraio 2016
VERONA - 19 febbraio 2016
Vuoi saperne di più? info@gruppowedo.it
Comments