Con i WeDoDays, Parma diventa capitale della sostenibilità e dell’efficienza energetica
- Gruppo Wedo
- 18 mag 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Il 19 e 20 maggio il Castello di Felino ospiterà i WeDoDays, l’evento di riferimento della filiera dell’efficienza energetica. Spazio all’aggiornamento e ai nuovi progetti utili a rafforzare la competitività sul mercato delle aziende che operano nell’efficienza energetica e a due eventi che vogliono portare la sostenibilità in tutti gli edifici energivori italiani.

Due giorni di incontri formativi, convegni e occasioni di confronto per capire quali saranno le opportunità e gli sviluppi del mercato dell’efficienza energetica nel prossimo futuro. Si rinnova con questi obiettivi, il 19 e 20 maggio al Castello di Felino, l’appuntamento con i WeDoDays organizzati da Gruppo WeDo, la prima e unica Rete di Reti nell’Efficienza Energetica in Italia.
I WeDoDays impegneranno oltre 350 operatori suddivisi tra aziende di installazione, studi di architettura e progettazione, e aziende di produzione e distribuzione leader del settore. Professionisti che si incontrano per fare Rete, confrontarsi, formarsi sulle ultime novità di settore e progettare i migliori servizi per il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale delle soluzioni involucro-impianto proposte al mercato.
I WeDoDays si presentano come uno dei principali eventi professionali su efficienza e risparmio energetico nel nostro Paese, in grado di sollecitare la riflessione sulla necessità di un ammodernamento del parco immobiliare italiano obsoleto ed energivoro: un problema che coinvolge abitazioni private, uffici, negozi, imprese e condomini. Si parla di riqualificazione con soluzioni e progetti speciali propri del Metodo WeDo che non solo rappresentano una grande occasione per l’occupazione qualificata delle piccole e medie imprese (PMI) italiane, ma anche occasioni di risparmio concreto in consumi e bollette per gli italiani. Progetti di efficienza energetica proposti al mercato sia in ambito tecnologico che finanziario che aprono nuovi scenari per lo sviluppo sostenibile del vivere quotidiano dei cittadini ed innovative soluzione di ri-pianificazione urbanistica in ottica smart city.
Comments