top of page

Building management e nuove opportunità di risparmio per i condomini energivori

  • Gruppo Wedo
  • 20 giu 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

In Italia si configurano nuovi scenari di professionalizzazione per chi si occupa della gestione immobiliare. Che si tratti di edifici di grandi dimensioni piuttosto che di piccoli condomini è sempre più più importante e urgente conoscere le modalità e le opportunità di gestione, conduzione e management di un immobile.

In questo contesto si profila la necessità di evoluzione delle figure impegnate nell’amministrazione di immobili e condomini che sono chiamati a passare da professionisti di settore con competenze legate soprattutto alla gestione dell’ordinario, a veri e propri manager specializzati con competenze diversificate e sempre più tecniche mirate a fornire i migliori servizi ai condòmini e a rispettare gli obblighi normativi collegati alla sicurezza.

Opportunità che consentono di rendere una buona gestione dell’immobile e della sua reddittualità per le capacità di azione su aspetti impiantistici e menutentivi, urbanistici e legali. Una opportunità che interessa 1 milione di condomini per 10 milioni di famiglie italiane, secondo i dati Censis ANACI su fonte Istat. Il 90% delle famiglie italiane vive infatti in condominio.

Il building manager deve essere in grado di offrire valide alternative al condòmino soprattutto nell’ambito della sicurezza e del risparmio energetico. Come? Adeguando gli impianti centralizzati agli obblighi di contabilizzazione del calore entro fine 2016, rispettando le richieste di responsabilità sulla gestione degli impianti, proponendo soluzioni di efficienza e riduzione delle bollette per gli impianti energivori che predano energia e garantendo il giusto benessere abitativo.

La Campagna di riqualificazione energetica di 100 condomini italiani è volta a promuovere l’efficienza energetica nei condomini che consumano molta più energia di quanta dovrebbe spesso per limiti costruttivi o per obsolescenza. Certamente per risparmiare ci saranno degli investimenti da fare, ma ci sono anche varie opportunità che consentono la riqualificazione senza alcun esborso. “Zero”: zero costi di intervento, zero pensieri per l’adeguamento degli obblighi di legge, zero sprechi in bolletta. La Campagna è promossa da Gruppo WeDo che, attraverso i suoi Associati raggruppati in nuclei operativi coordinati e affidabili -presenti su ogni parte del territorio nazionale-, offre consulenza e le soluzioni più adatte per realizzare gli interventi che riducono gli sprechi e migliorano la classe energetica degli immobili.

Gruppo Wedo organizza 4 incontri per promuovere la Campagna: 21 giugno a Venezia, 22 giugno a Bologna, 4 luglio a Milano, Torino 5 luglio.

Vuoi saperne di più? Scrivi a info@gruppowedo.it


 
 
 

Comments


Per offrire un servizio migliore utilizziamo i cookies, continuando la navigazione nel sito, ne autorizzi l'uso.

© 2015 Gruppo WeDo S.r.l.

Sede di Venezia: via Ceccherini 14 - 30174 Mestre

Sede di Udine: piazza G. Matteotti 11/16 - 33100 Udine

CF-PI 04726630264

bottom of page