Convegno Speciale Fitness&Wellness: il Centro Fitness&Wellness 2.0. Sanificazione e disinfez
- Gruppo Wedo
- 30 ago 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Giovedì 22 settembre 2016, alle ore 12.00, presso il Congresso Nazionale dellʼEfficienza Energetica e Sostenibilità (Palazzo dei Congressi di Riccione, Sala Polissena_01) si tiene il convegno aperto ai club manager e ai responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione di centri fitness e wellness. Obiettivo del convegno è portare la sostenibilità nelle strutture per garantire ai clienti centri sicuri e disinfettati sul piano di aria, acqua e superfici.
Numerosi studi scientifici dimostrano come la salubrità degli ambienti incida sulla salute e sui risultati sportivi degli atleti. La cura e l'attenzione per la salute dello sport rappresenta una grande oportunità di differenziazione del servizio della struttura sportiva e del centro benessere che va oltre gli obblighi di legge sulla prevenzione contemplati nei Piani di rischio. Rendere salubri ed efficienti gli ambienti indoor significa dare valore aggiunto ai clienti nella gestione sportiva e della salute: garantendo l'adeguata rigenerazione dell'aria negli ambienti al fine di evitare odori sgradevoli e muffe; assicurando sicurezza relativamente ai rischi biologici legati ad esempio alla legionella dove si utilizza molta acqua calda o ai rischi dell'iperclorazione dell'acqua; tutelando il contatto con superfici davvero disinfettate con metodologie eco-sostenibili.
Al convegno intervengono relatori di calibro nazionale ed internazionale altamente esperti sui temi della disinfezione e dei rischi biologici. Medici, chimici e biotecnologi che durante il convegno spiegheranno il valore scientifico e i risvolti commerciali della gestione della salute nelle strutture sportive e nei centri benessere.
Il Convegno è organizzato da:

Il Convegno si tiene durante il Congresso Nazionale dell’Efficienza Energetica e Sostenibilità, l’unico evento su efficienza, salute e sostenibilità in Italia che stimola la riflessione sulla necessità di un ammodernamento del parco immobiliare italiano obsoleto ed energivoro e propone soluzioni concrete per strutture wellness e ricettive, abitazioni private e condomini, uffici e negozi, piccole imprese e grandi aziende.
Il Congresso si tiene il 22 e 23 settembre presso il Palazzo dei Congressi di Riccione ed è organizzato da Gruppo WeDo.
Per informazioni e iscrizioni, LEGGI QUI.
Comentários