top of page

Convegno Speciale Hotel&Turismo. GetReady: le opportunità di efficientamento per le strutture ri

  • Gruppo Wedo
  • 30 ago 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Giovedì 22 settembre 2016, alle ore 11.30, al Congresso Nazionale dellʼEfficienza Energetica e Sostenibilità, Palazzo dei Congressi di Riccione, Sala Violante si tiene il convegno GetReady, con il

patrocinio dell’Associazione Albergatori Riccione.

Il convegno è aperto ai gestori di alberghi e strutture ricettive che intendono approcciare la sostenibilità e l'efficienza energetica sia per ridurre i costi energetici sia per gestire la struttura in modo green sia per offrire comfort e benessere agli ospiti. Obiettivo del convegno è fornire informazioni su opportunità e finanziamenti locali per le strutture ricettive.

Gestire un hotel oggi in Italia, una scelta complessa ma ricca di opportunità: incentivi, bandi e finanziamentida conoscere e usare per hotel efficienti. Le ristrutturazioni e le riqualificazioni energetiche degli hotel, sono oggi estremamente incentivate e portano a risultati di risparmio economico e a nuovi servizi di comfort e rispettosi della biosostenibilità apprezzati dalla clientela.

Da anni le nostre Reti di Installatori, Progettisti, Architetti e Aziende di produzione lavorano nel settore alberghiero e, dalla nostra esperienza, gli ostacoli principali sono:

1. Gli incentivi sono paradossalmente troppi, e non sono chiari agli imprenditori quali siano i requisiti minini necessari per ottenerli. Inoltre, nessuno mette a confronto incentivi e detrazioni, quindi non c'è chiarezza sull'effettiva convenienza di uno piuttosto che dell'altro.

2. Un progetto di riqualificazione parte sempre dagli aspetti tecnici e tecnologici, mentre per poter accedere agli incentivi si deve tener conto di parametri economici e formali di un certo tipo. Ecco quindi che l'incentivo non è utilizzato in modo corretto, ma diventa solo un alternativo metodo di pagamento.

3. I termini di pubblicazione e scadenza di un bando, sono normalmente più brevi della realizzazione di un progetto tecnico di riqualificazione. I soggetti coinvolti sono molti, installatori, manutentori, progettisti, e non sempre i tempi sono facilmente gestibili. Si rende quindi necessaria un'azione preparatoria di materiali e documenti che non è tecnicamente possibile fare a bando già pubblicato.

GetReady è la Campagna Informativa Gratuita esclusiva per gli albergatori italiani, che WeDo sta proponendo alle Associazioni albergatori sui temi fondamenti di efficientamento energetico, sostenibilità e incentivi. Il Convegno fa parte di un ciclo di incontri che hanno luogo su tutto il territorio nazionale con la finalità di informare e sensibilizzare su opportunità, incentivi e finanziamenti collegati all'efficienza energetica per "Essere Pronti", da qui il nome della Campagna "GetReady", nel momento in cui nel territorio ci siano delle occasioni per rendere la struttura più efficiente.

Il Convegno si tiene durante il Congresso Nazionale dell’Efficienza Energetica e Sostenibilità, l’unico evento su efficienza, salute e sostenibilità in Italia che stimola la riflessione sulla necessità di un ammodernamento del parco immobiliare italiano obsoleto ed energivoro e propone soluzioni concrete per strutture wellness e ricettive, abitazioni private e condomini, uffici e negozi, piccole imprese e grandi aziende.

Il Congresso si tiene il 22 e 23 settembre presso il Palazzo dei Congressi di Riccione ed è organizzato da Gruppo WeDo.

Per informazioni ed iscrizioni, LEGGI QUI.

 
 
 

Comments


Per offrire un servizio migliore utilizziamo i cookies, continuando la navigazione nel sito, ne autorizzi l'uso.

© 2015 Gruppo WeDo S.r.l.

Sede di Venezia: via Ceccherini 14 - 30174 Mestre

Sede di Udine: piazza G. Matteotti 11/16 - 33100 Udine

CF-PI 04726630264

bottom of page