top of page

Scegliere l'efficienza energetica fa davvero risparmiare? Mercato delle riqualificazioni e incen

  • Gruppo Wedo
  • 6 set 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Il mercato delle ristrutturazioni è il mercato oggi più interessante per le aziende e i professionisti che hanno scelto di diventare un punto di riferimento nel mercato delle riqualificazioni; professionisti che scelgono di crescere puntando all’eccellenza in un contesto estremamente mutevole, che impone di innovare costantemente adottando soluzioni straordinarie per dare risposta alle esigenze sempre più complesse e personali dei clienti. Soluzioni e progetti che devono innovare anche nella modalità di relazione con il cliente.


Il Conto Termico 2.0, in vigore dal 31 maggio 2016, incentiva gli interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. I beneficiari sono Pubbliche Amministrazioni, imprese e privati che potranno accedere a fondi per 900 milioni di euro annui, di cui 200 destinati alla PA. Responsabile della gestione del meccanismo e dell’erogazione degli incentivi è il Gestore dei Servizi Energetici (GSE).

Gli elementi distintivi del Conto Termico sono:

  • che si tratta di un incentivo definito “stabile” non subisce modifiche/ proroghe

  • che è utilizzabile per interventi finalizzati alla produzione di energia termica su edifici esistenti

  • che è un contributo erogato in 2 o 5 anni o se inferiore a € 5.000 in unica rata

Il Conto Termico è rivolto a:

  • Pubbliche Amministrazioni

  • Privati

  • Persone fisiche

  • Condomini

  • Titolari di reddito di impresa

•Titolari di reddito agrario

  • Soggetto Responsabile

•Beneficiario incentivo

•ESCO con delega e contratto di prestazione energetica


Le spese ammissibili dal Conto Termico sono per:

  • Climatizzazione

  • Involucro

  • Pareti finestrate

  • Edifici energia quasi zero

  • Illuminazione

  • Building automation

  • Prestazioni professionali

Se ne parla al Congresso Nazionale dell’Efficienza Energetica e Sostenibilità, l’unico evento su efficienza, salute e sostenibilità in Italia che stimola la riflessione sulla necessità di un ammodernamento del parco immobiliare italiano obsoleto ed energivoro e propone soluzioni concrete per strutture wellness e ricettive, abitazioni private e condomini, uffici e negozi, piccole imprese e grandi aziende.

Il Congresso si tiene il 22 e 23 settembre presso il Palazzo dei Congressi di Riccione ed è organizzato da Gruppo WeDo.

Per informazioni e iscrizioni, LEGGI QUI.

 
 
 

Comments


Per offrire un servizio migliore utilizziamo i cookies, continuando la navigazione nel sito, ne autorizzi l'uso.

© 2015 Gruppo WeDo S.r.l.

Sede di Venezia: via Ceccherini 14 - 30174 Mestre

Sede di Udine: piazza G. Matteotti 11/16 - 33100 Udine

CF-PI 04726630264

bottom of page