Gruppo WeDo è SmArTy! Al via oggi a Catania il seminario internazionale sulla città sostenibile
- Gruppo Wedo
- 13 ott 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Gruppo WeDo patrocina l'evento SmArty! che da oggi e fino sabato 15 Ottobre Catania ospita il primo seminario internazionale di progettazione, sostenibilità e sicurezza. Una tre giorni di interventi tecnici e professionali che vedrà impegnati istituzioni, docenti, professionisti e aziende per ridisegnare gli ambienti in cui si vive, dalla casa alla città. Natura, città, arte per lo sviluppo sostenibile delle future generazioni.
Tanti i momenti di confronto e formazione che si alternano nei 3 giorni di seminario a cui aderiscono, insieme a Gruppo WeDo, Enti, Associazioni e organizzazioni di settore, come Gbc Italia, Casaclima, Legambiente, Zephir, e varie università nazionali ed internazionali, tra cui l’Ateneo catanese. Presenti anche istituzioni locali e nazionali.
Un evento che introduce i prossimi appuntamenti organizzati da Gruppo WeDo in Sicilia per promuovere la diffusione concreta della bioarchitettura e progettazione resiliente applicata allo sviluppo sostenibile della Regione. Opportunità e nuovi scenari per l'imprenditorialità locale.
Appuntamento dunque:
il 28 ottobre a Catania per parlare di "DOVE VA IL MERCATO DELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA? Nuove sfide per gli imprenditori che vogliono governare la complessità del mercato e cogliere le opportunità nel settore della sostenibilità e della riqualificazione energetica"; incontro aperto a chi opera nel mercato dell'efficienza energetica e della sostenibilità utile ad affrontare il cambiamento professionale in atto in tutta la filiera e a capire quale trasformazione è necessaria per trovare nuovo valore aggiunto.
il 26 ottobre a Palermo e il 27 ottobre a Catania nell'ambito della "Campagna Informativa Gratuita su opportunità e finanziamenti locali per le strutture ricettive". Entrambi gli eventi sono patrocinati da Federalberghi perché consentono di capire come gestire un hotel oggi in Italia: una scelta complessa ma ricca di opportunità e le ristrutturazioni e le riqualificazioni energetiche degli hotel, sono oggi estremamente incentivate e portano a risultati di risparmio economico e a nuovi servizi di comfort e rispettosi della biosostenibilità apprezzati dalla clientela. Il progetto prevede: la consegna di un Report informativo personalizzato a seguito di un sopralluogo tecnico. La campagna prevede un roadshow di15 tappe in tutto il territorio nazionale.

Comments