Quanto sono sostenibili gli italiani?
- Gruppo Wedo
- 30 dic 2016
- Tempo di lettura: 1 min
7 italiani su 10 sono riconoscono il valore e il prezzo dei prodotti e soluzioni delle aziende sostenibili.


Dichiarano, nell’Osservatorio di Findomestic sulle tendenze di consumo 2017, che qualora una azienda si dimostri non sostenibile di astenendosi dall’acquisto (nel 64% dei casi), oppure sconsigliandolo a parenti ed amici (nel 45%). Qualità e sostenibilità sono dunque un binomio imprescindibile che guida il 61% degli italiani nell'acquisto tanto più del prezzo (58%) e delle promozioni (40%). Per il 53% degli intervistati il concetto di sostenibilità è poi collegato all'ambiente motivata dall'esigenza di tutelare le generazioni future (33%), proteggere l’ambiente (28%) e conseguire un risparmio economico (25%).
Un impegno alla sostenibilità delle aziende a cui gli italiani si rivolgono che è preteso sia sincero:

il 45% del campione si informa per verificare l’autenticità delle affermazioni aziendali e il 36% ci crede solo se conosce l’azienda e sa come opera. Ma come scelgono la sostenibilità gli italiani? Valutano diversi fattori: i processi produttivi e distributivi devono essere a basso impatto ambientale, la promozione di stili di vita consapevoli, i diritti dei lavoratori e il loro benessere curato, la produzione in Italia e non delocalizzata, la comunicazione chiara e trasparente sui prodotti e una buona qualità dell'assistenza nel post vendita.

I settori considerati più virtuosi sono quelli alimentari, energetico e automobilistico, anche grazie alla ingente comunicazione di prodotto che è stata effettuata, facendo cardine sui temi della sostenibilità.
Vuoi saperne di più? Scopri dove va il mercato della sostenibilità!LEGGI QUI
Kommentare